Al TOUR of the ALPS il Team Sky domina (l)a Scena: SIVAKOV prende tappa e maglia pubblicato il 23/04/2019
Image

Il Team Sky domina (l)a Scena: Sivakov prende tappa e maglia 

La discesa dal Passo Giovo ha acceso la 2a tappa del Tour of the Alps da Reith im Alpbachtal a Scena: il russo del Team Sky risolve un finale imprevedibile dominando l’arrivo sulla Schlossweg. Primo successo da professionista per il vincitore del Giro Under 23 nel 2017

Pavel Sivakov
Scena (Bolzano), 23 Aprile 2019 - Il Team Sky sta vivendo gli ultimi giorni della sua esperienza nel ciclismo, ma il futuro della squadra di Sir David Brailsford sembra davvero in ottime mani – e non solo per l’avvento di Mr. Ineos. Per la seconda volta in due giornate al Tour of the Alps, la squadra britannica ha fatto festa sul podio finale con uno dei propri talenti per un futuro che sembra sempre più prossimo. Dopo Tao Geoghegan Hart a Kufstein, Martedì 23 Aprile è stato il russo Pavel Sivakov a celebrare il suo primo successo da professionista nella 2a tappa della corsa euroregionale, da Reith im Alpbachtal (Tirolo) a Scena (Alto Adige) per 178,7 km, e a vestire la maglia di leader della classifica generale.
Pavel Sivakov
Sivakov ha risolto d’autorità il duello con il ceco Jan Hirt (Astana) sulla durissima erta finale della Schlossweg di Scena. La corsa, però, si era accesa molto prima. La fuga del mattino, composta di 6 uomini – Acosta Ospina (Nippo-Vini Fantini), Amador Castano (Manzana Postobon), Samitier (Euskadi-Murias), Visconti (Neri Sottoli-Selle Italia), Zardini (Neri Sottoli-Selle Italia) e Rocchetti (Team Colpack) – è stata protagonista nelle prime ore di corsa, ma è andata sgretolandosi - in numeri e nel vantaggio – sulle dure rampe del Passo Giovo, incorniciato di neve negli ultimi chilometri, ma su strada perfettamente pulita per il passaggio degli atleti. 

Al passaggio in cima alla vetta più alta del Tour of the Alps è transitato da solo lo spagnolo Sergio Samitier, nuovo leader della classifica dei grimpeurs, inseguito da Zardini a pochi secondi, mentre il gruppo tirato dalla Bahrain-Merida ha divorato il vantaggio dei battistrada negli ultimi chilometri del Giovo, transitando in vetta a meno di un minuto, ma forte ancora di una ventina di unità.
 
Come previsto, la difficile discesa ha fatto ulteriore selezione: Samitier rimaneva al comando con un margine minimo, mentre alle sue spalle Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida) tentava due attacchi in prima persona, trovando la risposta di Bora e Team Sky. Il momento decisivo si è consumato a 10 km dall’arrivo, quando Sivakov, Pernsteiner (Bahrain-Merida), Stalnov e Hirt (Astana), Poljanski (Bora-Hansgrohe), Cattaneo e Masnada (Androni-Sidermec) si riportavano su Samitier, rilanciando l’azione e guadagnando 20 secondi sul gruppo Nibali e Froome.

All’ingresso di Scena, il russo del Team Sky ha forzato il ritmo, trovando la risposta del solo Hirt, poi distanziato sulla durissima rampa finale: gioia incontenibile per il primo successo da professionista, con il lungo abbraccio con Tao Geoghegan Hart, oggi 8°. Terzo posto per Mattia Cattaneo, appaiati Majka e Nibali a 34 secondi, mentre Froome cede 1.34: saranno i due giovani a dividere i gradi di capitano del Team Sky.
Nibali - Passo Giovo
È stato un finale difficile da leggere,” racconta il russo classe ’97. “La discesa è stata molto selettiva, e l’ho fatta tutta davanti per non prendere rischi. “Quando a 10 dall’arrivo ho visto che si muovevano Stalnov, Poljanski e Pernsteiner, ho capito che difficilmente dietro qualcuno avrebbe preso la responsabilità di inseguirci. Nibali e Majka marcavano stretto Tao, e io ho avuto la libertà di approfittarne.

Mi sentivo il più forte del gruppo in fuga,”
ha proseguito Sivakov, leader anche della classifica giovani, e avendo Tao alle mie spalle ho potuto attendere senza collaborare. Quando ho affondato il colpo con me è rimasto solo Hirt, e poi sono riuscito a staccare anche lui negli ultimi metri. La prima vittoria da professionista è fantastica, è una grande ricompensa per tutti gli sforzi fatti, e ottenerla qui davanti a tanti campioni è davvero eccezionale. Evidentemente l’Italia è davvero il mio Paese del destino. Un finale da ricordare anche per Scena, per la prima volta città di tappa di un grande evento ciclistico, che ha offerto un arrivo da pelle d’oca immerso in una festa di pubblico e animazione: uno spettacolo in strada e non soltanto.

Dalla tappa più lunga direttamente a quella più breve: domani, mercoledì, il Tour of the Alps affronterà la 3a frazione, appena 106,3 km da Salorno (Alto Adige) a Baselga di Piné (Trentino). “Sarà una tappa del tutto incontrollabile,” il pensiero di Sivakov, “con attacchi da tutte le parti. Me la aspetto estremamente dura, anche se molto divertente per chi la seguirà da spettatore. Anche domani avremo due carte da giocare, e questo può giocare a nostro vantaggio.
 
La terza tappa del Tour of the Alps sarà tutta da seguire in diretta dalle 13.00 alle 14.30, grazie alla trasmissione prodotta da PMG.

TV: Eurosport 1 (Europa, Asia), RaiSport (Italia), TV2 (Danimarca), Equipe TV (Francia), Eurosport Italia (Italia), Bike Channel (Italia), Eleven (Nord America), EBU/Eurovisione, SkySport (Nuova Zelanda).
LIVE STREAMING: Eurosport Player (Europa, Asia, Australia), pmgsport.it, repubblica.it, tuttobiciweb.it, inbici.net, cicloweb.it, cyclingpro.net/spaziociclismo, lapresse.it, flobikes.com, (Stati Uniti, Canada, Sudamerica, Asia, Australia, Regno Unito), globalcyclingnetwork.com (Stati Uniti, Canada, Sudamerica), Facebook @PMGliveSport.
 
 
Reith Im Alpbachtal
Alto Adige
Scena

Foto: 1) Pavel Sivakov ha conquistato al Tour of the Alps la prima vittoria da professionista (Credits: Pentaphoto); 2) Il giovane portacolori del Team Sky festeggia sul podio di Scena (Credits: Pentaphoto); 3) Vincenzo Nibali impegnato coi compagni di squadra della Bahrain-Merida sulle dure rampe del Passo Giovo (Credits: Pentaphoto); 4) Il concerto della banda musicale di Reith im Alpbachtal alla partenza della seconda tappa del TotA (Credits: Pentaphoto); 5) Gli splendidi paesaggi altoatesini hanno accompagnato gli atleti impegnati al Tour of the Alps (Credits: Josef Vaishar); 6) In attesa dello spettacolo del TotA 2019, i giochi dei bambini hanno intrattenuto il pubblico di Scena (Credits: Foto Bisti). 

 



 
Image

Team Sky's two on two at TotA: stage and lead for Sivakov in Schenna

Russian Pavel Sivakov takes a beautiful win in Tour of the Alps' stage 2 preceding Hirt and Cattaneo

Sivakov

Photo: Pavel Sivakov celebrating in Tour of the Alps' stage 2 in Schenna (Credits: Pentaphoto). 

Scena/Schenna (Bolzano/Bozen), April 23rd, 2019 -   Another win for Team Sky at the 2019 Tour of the Alps, the second after Tao Geoghegan Hart's success in Kufstein (Austria). Russian Pavel Sivakov claimed his first win in career in TotA stage 2 (Reith im Alpbachtal-Scena/Schenna, 178,7 Km), preceding on the finish line Jan Hirt (Astana Pro Team) e Mattia Cattaneo (Androni Giocattoli Sidermec). Thanks to this result, Sivakov conquered the overall lead with three stages to go.
 
STAGE'S RESULTS - UNOFFICIAL
1. Pavel Sivakov (Team Sky)
2. Jan Hirt (Astana Pro Team) +4"
3. Mattia Cattaneo (Androni Giocattoli-Sidermec) +17"

OVERALL CLASSIFICATION - UNOFFICIAL
1. Pavel Sivakov (Team Sky)
 
 
 
ITALIAN VERSION
 
Il Team Sky fa due su due al TotA: tappa e maglia per Sivakov a Scena
Il russo Pavel Sivakov ha conquistato una bellissima vittoria nella seconda tappa del Tour of the Alps precedendo Hirt e Cattaneo

Scena (Bolzano), 23 Aprile 2019 - Ancora una vittoria per il Team Sky nell'edizione 2019 del Tour of the Alps, la seconda dopo quella conquistata dal britannico Tao Geoghegan Hart a Kufstein (Austria). Il russo Pavel Sivakov ha colto la prima vittoria in carriera nella seconda tappa (Reith im Alpbachtal-Scena, 178,7 Km), precedendo sul traguardo Jan Hirt (Astana) e Mattia Cattaneo (Androni Giocattoli-Sidermec). Sivakov ha conquistato anche la leadership in Classifica Generale quando mancano tre frazioni al termine del Tour of the Alps.

CLASSIFICA DI TAPPA - PROVVISORIA
1. Pavel Sivakov (Team Sky)
2. Jan Hirt (Astana Pro Team) +4"
3. Mattia Cattaneo (Androni Giocattoli-Sidermec) +17"

CLASSIFICA GENERALE - PROVVISORIA
1. Pavel Sivakov (Team Sky)
 
 
 
GERMAN VERSION
 
Etappensieg und die Führung der Gesamtwertung für Sivakov in Schenna
 
Team Sky feiert den zweiten Sieg nach der zweiten Etappe: Sivakov fährt einen grandiosen Sieg auf der 2. Etappe der Tour of the Alps vor Hirt und Cattaneo ein

Ein weiterer Sieg für Team Sky bei der Tour of the Alps 2019, der zweite nach Tao Geoghegan Hart´s Erfolg in Kufstein (Österreich). Der russe Pavel Sivakov feiert seinen ersten Profi-Sieg seiner Karriere nach der 2. Etappe der Tour of the Alps (Reith im Alpbachtal - Schenna, 178,7 Km) vor Jan Hirt (Astana Pro Team) und Mattia Cattaneo (Androni Giocattoli Sidermec). Dank seines Erfolges übernimmt er das Trikot des Gesamtführenden mit noch drei Etappen zu fahren.

PROVISORISCHE ERGEBNISSE
1. Pavel Sivakov (Team Sky)
2. Jan Hirt (Astana Pro Team) +4"
3. Mattia Cattaneo (Androni Giocattoli-Sidermec) +17"

PROVISORISCHE GESAMTWERTUNG
1. Pavel Sivakov (Team Sky)

 

 
Image

Al TotA occhi puntati sul tappone: si scala il Giovo prima dell’arrivo a Scena 

La seconda tappa del Tour of the Alps (Reith im Alpbachtal-Scena, 178,7 Km) prende il via alle 10.45. Dopo la fiammata di ieri, nuovo banco di prova per Nibali sul Passo Giovo. Si parte con Geoghegan Hart in ciclamino. Diretta TV a partire dalle 14.00

Reith im Alpbachtal
Scena (Bolzano), 22 Aprile 2019 - Buongiorno dalla seconda tappa del Tour of the Alps 2019. La corsa euro-regionale si prepara a lasciare il Tirolo per approdare in Alto Adige con la frazione più impegnativa, la seconda (Reith im Alpbachtal-Scena, 178,7 Km). Prima dell’esplosiva ascesa conclusiva verso la “Schlossweg” di Scena, si affronterà il Passo Giovo, la vetta più alta di tutto il Tour of the Alps coi suoi 2094 metri. L’arrivo nel centro del Burgraviato non determinerà con ogni probabilità il vincitore del TotA 2019 ma certamente svelerà chi non lo vincerà. 

Dopo la fiammata della prima tappa, occhi puntati su Vincenzo Nibali, parso il più in palla fra gli uomini di classifica, ma attenzione agli agguerriti giovani del Team Sky, la maglia ciclamino Tao Geoghegan Hart e il russo Pavel Sivakov, abilmente lanciati all’attacco da Chris Froome nella giornata di ieri. 

DISPOSIZIONI
Ritrovo: Reith im Alpbachtal, Dorf, h 9:00
Partenza: Radfeld B171 Tirolerstrasse, h 10:45
Arrivo: Scena, Via Castello, h 15:25
TV: Reith im Alpbachtal, Km 23,1
GPM: Tulfes (3a cat., Km 60.5); Passo di Monte Giovo (1a cat., km 134.4)
 
PARTENZA: REITH IM ALPBACHTALReith im Alpbachtal è un comune di 2.735 abitanti. Il lago Reither See, meta di bagni estivi, è una delle attrazioni simbolo del paese assieme ai coloratissimi balconi fioriti delle affascinanti case contadine. In passato, la località si è guadagnata il titolo di "villaggio fiorito più bello d'Europa“. Un’altra attrattiva locale che merita di essere visitata è il Castello di Matzen, che ora ospita un albergo di lusso. Accanto al castello sorge il parco di Matzen-Park, un polmone verde di ben 15 ettari.

SULLA STRADA: Il collegamento più rapido tra la Val Passiria e l’Alta Valle Isarco è il Passo Giovo. Con i suoi 40 chilometri e il suo tracciato variegato, la strada serpeggia in ampie curve tra S. Leonardo e il valico e poi giù in territorio austriaco. Quando sugli ultimi chilometri il paesaggio si apre, dai tornanti si gode di una vista spettacolare su tutta la Val Passiria. Sull’altro versante la strada scende attraverso boschi e pascoli fino alla cittadina di Vipiteno. Con i suoi oltre cento anni di vita, ancora oggi la strada di Passo Giovo rappresenta un’importante arteria turistica e un’apprezzata sfida per ciclisti e motociclisti.
Passo Giovo
LA TAPPA DEL GUSTO: Il Südtirol in cucina è un connubio di sapori che nasce dall’incontro tra diverse tradizioni culinarie. I tratti tipicamente mediterranei sono ben riconoscibili e danno alla cucina di tipo alpino un tocco particolare e leggero.

DA NON PERDERE: Con la sua architettura in legno massiccio e le splendide decorazioni floreali, Alpbachè considerata una delle località più belle di tutta l’Austria. Posto ad esattamente 1000 m. di altitudine, il villaggio è il punto di partenza per escursioni ricche di fascino sulle Alpi di Kitzbühel. In inverno, come in estate, l’Alpbachtal è una destinazione ideale per le vacanze in famiglia.

ARRIVO: SCENA. Con la sua posizione privilegiata sulla terrazza soleggiata che sovrasta Merano, Scena è circondata da bellissime montagne su cui l’escursionista trova innumerevoli sentieri di ogni livello di difficoltà. La storia medievale del centro del Burgraviato è strettamente legata alle sue roccaforti: in particolare, il castello di Scena può vantare una ricca collezione di armi antiche e una vasta raccolta di quadri e ritratti.
 
LA COOPERAZIONE VIAGGIA IN BICICLETTA: ECCO LA EUREGIO CYCLING COMMUNITY

Continua il viaggio dello speciale team della Euregio Cycling Community sulle strade del Tour of the Alps, atteso questa volta alla prova del Passo Giovo

Euregio Cycling Community è il nuovo veicolo dei valori dell’Euregio su due ruote: un’unica squadra, formata da cicloamatori dei tre territori, che rappresenterà la realtà della cooperazione euroregionale ed i suo valori nei più importanti eventi granfondistici. La prima avventura della Euregio Cycling Community è legata proprio al Tour of the Alps: tre atleti per ciascun territorio hanno percorso infatti le cinque tappe dell’edizione 2019 alcuni giorni prima dell’evento, raccontandole da un punto di vista del tutto eterogeneo rispetto a quello sportivo. Un viaggio in bici che diventa uno specchio dell’Euregio, nei suoi tratti distintivi e particolarità, e una diapositiva dello stile di vita e dei valori fondanti dei tre territori.
 
LE CHIUSURE AL TRAFFICO
 
Per la seconda tappa del Tour of the Alps, le autorità le autorità del Tirolo hanno disposto un’ordinanza per la chiusura della circolazione 15 minuti prima del passaggio del veicolo di inizio gara e sino al transito del veicolo di fine gara. Inoltre, il tratto di strada che collega Patsch e Pfons sarà interdetto al traffico dalle 12 alle 14. Le autorità della Provincia Autonoma di Bolzano hanno invece disposto un'ordinanza di sospensione della circolazione, in entrambi i sensi di marcia, su tutte le strade interessate dalla corsa, almeno 40 minuti prima del passaggio del veicolo di inizio gara e sino al transito del veicolo di fine gara.

DISTRIBUZIONE TELEVISIVA

L’evento euro-regionale potrà godere di un’ora e mezza di diretta al giornodalle 14 alle 15.30, e circa venti ore complessive di programmazione. 

TV: Eurosport 1 (Europa, Asia), RaiSport (Italia), TV2 (Danimarca), Equipe TV (Francia), Eurosport Italia (Italia), Bike Channel (Italia), Eleven (Nord America), EBU/Eurovisione, SkySport (Nuova Zelanda).
LIVE STREAMING: Eurosport Player (Europa, Asia, Australia), pmgsport.it, repubblica.it, tuttobiciweb.it, inbici.net, cicloweb.it, cyclingpro.net/spaziociclismo, lapresse.it, flobikes.com, (Stati Uniti, Canada, Sudamerica, Asia, Australia, Regno Unito), globalcyclingnetwork.com (Stati Uniti, Canada, Sudamerica), Facebook @PMGliveSport.
 
9
Scena

Foto: 1) I coloratissimi balconi fioriti caratterizzano il centro di Reith im Alpbachtal (Credits: Tirol); 2) La vetta più alta di tutto il TotA: il Passo di Monte Giovo (Credits: Archivio IDM Südtirol); 3) Una veduta del centro storico di Scena - (Credits: Hannes Niederklofer). 

 



 ;

Video

 ;

JARNO WIDAR VINCE IL GIRO NEXT GEN A MATTHEW BRENNAN LA TAPPA FINALE TADEJ POGACAR ha vinto il GIRO D'ITALIA edizione 107 - TIM MERLIER [...] LA MAGLIA ROSA TADEJ POGACAR VINCE LA VENTESIMA TAPPA DEL GIRO [...] ANDREA VENDRAME VINCE LA DICIANNOVESIMA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA [...]